Situata a Cannobio, sulle rive del Lago Maggiore, la nostra struttura offre un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie storiche, culturali e naturali della zona.
Passeggiando per le vie lastricate del centro storico, potrete ammirare edifici medievali ben conservati, tra cui il Palazzo della Ragione, risalente al XIII secolo, e la Torre Comunale. La Collegiata di San Vittore, con la sua imponente cupola affrescata, è un altro gioiello architettonico da non perdere.
Questo santuario del XVI secolo è celebre per il miracolo della Sacra Costa del 1522. All'interno, potrete ammirare l'opera "Andata al Calvario" di Gaudenzio Ferrari e immergervi in un'atmosfera di profonda spiritualità.
A breve distanza da Cannobio, l'Orrido di Sant'Anna è una gola spettacolare scavata dal torrente Cannobino. Qui sorge la pittoresca Chiesa di Sant'Anna, costruita nel 1638, che offre una vista mozzafiato sulle acque sottostanti.
Al largo delle coste di Cannero Riviera, emergono dalle acque del lago le rovine delle antiche fortezze note come Castelli di Cannero. Queste isole rocciose ospitano i resti di castelli medievali, avvolti da leggende e storia, che possono essere ammirati durante una gita in barca.
Per gli amanti della natura e delle escursioni, la Valle Cannobina offre oltre 250 km di sentieri immersi nel verde. Questi percorsi sono ideali per trekking e passeggiate, permettendo di scoprire paesaggi incontaminati e borghi caratteristici come Carmine Superiore, un villaggio medievale con una vista panoramica sul lago
Cannobio è un ottimo punto di partenza per esplorare il Lago Maggiore in battello. Potrete visitare le famose Isole Borromee, con i loro splendidi giardini e palazzi, o raggiungere altre pittoresche località lacustri, godendo di panorami mozzafiato durante la navigazione.
Nascosto tra le colline piemontesi, proprio accanto al più noto Lago Maggiore, il Lago d'Orta incanta con la sua atmosfera intima e romantica. Al centro delle sue acque tranquille emerge l’Isola di San Giulio, un luogo suggestivo dominato da una basilica millenaria e da un monastero avvolto nel silenzio. Sulla riva orientale, il borgo di Orta San Giulio accoglie i visitatori con vicoli acciottolati, palazzi storici e affacci panoramici che sembrano usciti da una cartolina. È la meta ideale per chi cerca autenticità, bellezza e un tocco di magia lontano dalle rotte più battute.
Locarno si affaccia sul Lago Maggiore ed è celebre per il suo clima mite, i giardini fioriti e il suo storico Festival del Film. Con una splendida passeggiata lungolago, una città vecchia affascinante e la funicolare per la Madonna del Sasso, è una meta elegante tra lago e montagna.
Ascona, gioiello sulle rive del Lago Maggiore, è conosciuta per la sua atmosfera raffinata, il lungolago fiorito e il centro storico artistico. Perfetta per chi cerca arte, cultura e benessere, ospita boutique di lusso, gallerie e eventi culturali in un contesto da sogno.